Tradizione siciliana, ricerca e innovazione

PachinEat: Chi siamo

Un'azienda giovane e dinamica che nasce dalla tradizione, dall'esperienza, dall'amore per la Sicilia e le sue ricchezze, ma si proietta verso il futuro con una continua ricerca di nuove soluzioni.

Utilizzare la ricchezza dei prodotti per elaborare nuove idee per una cucina moderna, offrendo prospettive ed utilizzi sempre nuovi. L'obiettivo della nostra azienda è la ricerca, la trasformazione, la produzione, la confezione e la commercializzazione dei prodotti principe del territorio siciliano e in particolare della parte sud-est della Sicilia.
Ad iniziare dai pomodori e non solo.
La nostra passione per la ricerca è fondamentale ed è rimasta invariata.
E PachinEat e tutti i suoi prodotti innovativi ne sono la dimostrazione.


Logo Pick&Eat

il nostro marchio di famiglia che unisce tutte le linee di prodotto.

Il folle fondatore: Eugenio

Donna Enrica

Andrea: il presente e il futuro

Un cammino impensabile, dalla letteratura al pomodoro, ha fatto Eugenio Picchi, toscano di Pontedera.
Responsabile di reparto di ricerca del Consiglio Nazionale delle Ricerche, specializzato in linguistica computazionale (e qui cominciamo con i paroloni: è la disciplina che si occupa dell’analisi del testo e di far comprendere al computer automaticamente il significato delle parole all’interno di una frase o di un testo), Eugenio è stato, tra le altre cose, coautore di una raccolta di 1000 opere della letteratura italiana in CD Rom ed ora, citando l’Articolo di Paolo Massobrio sulla rivista The Cuisine Press ‘”felice produttore di altrettanto geniali prodotti dell’agro-alimentare siciliano con la sua ditta PachinEat, a Pachino appunto, in Sicilia”.
Donna Enrica si è fatta carico di mantenere in piedi questa straordinaria e strampalata impresa supportando e sopportando i due maschi della famiglia.
Racconta “Da una vacanza a Pachino nel 1997 è iniziata l'avventura. Nel 2000 abbiamo comprato casa, da forestieri. D’estate, quando i pomodori erano maturi e non si potevano più raccogliere per essere venduti, li compravamo noi del posto e, per un po’ di giorni in tutte le famiglie, si faceva la passata. Non possiamo condivere il divertimento e l'allegria dei giorni in cui preparavamo la passata, ma il gusto, la genuinità e la qualità che offriamo sono gli stessi.”
Trascinato dall’entusiasmo dei genitori, Andrea si è appassionato a questo progetto al quale ha fornito le sue capacità di sperimentatore, la sua razionalità e il suo pragmatismo.
Ha infatti trovato lui il metodo semplice, veloce e meccanico di estrazione dell’acqua dal pomodoro, sua è tutta la veste grafica e il packaging di PachinEat e sempre sua l’energia e la caparbietà nel portare avanti questo progetto.

La ricchezza di PachinEat

Il sole, il vento, l'incontro di due mari, la tradizione: una ricetta magica per prodotti di qualità.
Il particolare microclima che identifica il comprensorio di Pachino si caratterizza per il beneficio dei due mari -Jonio e mar Mediterraneo-, per i venti che battono con forza la costa e il territorio, per la quantità di irradiazione solare che supera quella di ogni altra parte d'Italia, per le falde acquifere dai contenuti salmastri rilevanti. Tali caratteristiche donano ai prodotti della terra e ai pomodori in particolare una ricchezza e una qualità irrangiungibile.
Il pomodoro è il prodotto principe di questo territorio.

Prodotti

Panoramica dei prodotti PachinEat

PachinEat propone la propria produzione di lavorati del pomodoro ma non solo: passate in purezza, pelati a mano, pomodorini in acqua di pomodoro, acqua di pomodoro e persino polvere di pomodoro, di agrumi, di capperi, di barbabietola e canditi di pomodoro, olive, capperi e peperoni. Prodotti naturali, di soli prodotti selezionati, ottenuti senza aggiunta di conservanti, stabilizzanti e coloranti. Clicca sulle immagini qui sotto per scoprire ogni linea di prodotto.  

Lavorati del pomodoro

I lavorati del pomodoro


Altri prodotti siciliani

Altri prodotti siciliani

Nostra produzione di canditi

PachinEat La Dolce
Canditi

StarDust - Le nostre polveri di stelle

StarDust - Polveri di Stelle


Le nostre acque da pomodori, peperoni e cipolla di Giarratana

Eau de PachinEat

I nostri pomodori

Le tipologie di pomodoro che questa parte della Sicilia ci offre che costituiscono il cuore della produzione di PachinEat sono:

Pomodori ciliegini
Pomodoro Ciliegino Dolce ed equilibrato, il pomodoro ciliegino si esalta con una cottura leggera e veloce. Ha l’aspetto “a ciliegia” su un grappolo a spina di pesce, colore brillante e grado brix (tasso zuccherino) elevato.

Pomodori datterini
Pomodoro Datterino Dal gusto deciso e dall'intenso sapore, può essere gustato anche come un frutto. Il grappolo è a forma di lisca di pesce e presenta dai 10 ai 15 pomodorini di circa 30 gr. ciascuno. Può raggiungere i 12 brix.
Pomodori Marinda
Pomodoro Marinda Pomodoro invernale dal sapore dolce, avvolgente, succoso, persistente, saporito. Consigliato in insalata per la sua consistenza soda, croccante e compatta. Il suo peso è di 100-150 grammi. Può raggiungere i 12 brix.

Pomodori Pixel
Pomodori Piccadilly e Pixel Pomodorini di piccole dimensioni che crescono a grappoli di 8-12 frutti del peso di 30-50 grammi ciascuno. Sono pomodori ottimi per preparare salse.

Contatti

Request a contact or the price list

Indirizzo:
Sede legale: c/da Granelli, Viale Malta 8, Pachino (SR) Italia.
Laboratorio: c/da Quistione, Via Vita Novella, Pachino (SR) Italia.
Partita Iva: 01784100891
Telefono:
+39 348 9177585 - +39 328 8283800 - +39 340 5360078
Email:
pachineat@gmail.com
Facebook: PachinEat   -   Donna Enrica x PachinEat
Google Maps:
PachineatLab