
Il processo della canditura ha origini antiche ed è nato dall'esigenza di conservare i cibi. Addirittura i Romani conservavano in questo modo il pesce. In periodi più vicini a noi la canditura si è rivolta principalmente alla frutta. PachinEat ha pensato di inserire anche le verdure ed ha iniziato dai pomodori, una bacca, per introdurre in seguito altre tipologie. Il sapore dei nostri canditi è un’esperienza sensoriale diversa perché suscita sensazioni inaspettate al gusto.
Datterini Canditi – Caramelle Naturali di Pomodoro

Il Datterino è un pomodoro dolcissimo che si adatta alla perfezione alla canditura grazie anche alla
sua naturale polposità e alle dimensioni ridotte.
I Datterini Canditi sono pomodori selezionati, sbucciati a mano, per eliminare la spiacevole consistenza della buccia,
e canditi lentamente in modo da concentrare naturalmente sapori e zuccheri. La doppia lavorazione, con versioni asciutte
e in liquido di canditura, permette impieghi molto diversi: decorazioni, farciture, aperitivi, abbinamenti salati e dolci.
Il colore resta acceso, il gusto profondo.
Caratteristiche
Canditura a bassa temperatura, lunga e delicata. Nessun additivo, solo ingredienti naturali. Le due versioni, in canditura asciutta o immersa in sciroppo, offrono esperienze sensoriali complementari.
Come si usa
Come garnish gourmet per antipasti, salumi e formaggi
In dessert: gelati salati, cioccolato, in composizioni dolci
Con carni rosse, foie gras, crostacei
In liquido: per glassature, topping, marinature
Nei dolci e nei panettoni può essere usato sia asciutto che in liquido.

Abbinamenti consigliati

Ricotta di pecora, caprini, formaggi blu
Carne affumicata o brasata
Pesce crudo o marinato
Liquori secchi o aromatici
Formati disponibili
I canditi asciutti in vasetti 100 g oppure in vaschetta da 450 g
I canditi in liquido in vasetti da 314 ml oppure in vasi da 1064ml