

Pomodori pelati a mano
I pelati PachinEat sono ottenuti con una lavorazione artigianale e
pelati esclusivamente a mano per conservare in questo frutto
prezioso tutta la sua bellezza e qualità.
La particolarità è che non sono messi in acqua e sale – che potrebbe alterarne le caratteristiche-
ma in acqua di pomodoro che invece ne esalta il sapore anche con il passare del tempo.
La necessità di creare un ambiente con basso valore di acidità è raggiunta appunto con l'acqua di pomodoro,
caratterizzata da pH molto bassi, senza essere costretti aggiungere sale o prodotti acidificanti.
Antiqua - Pomodori Marinda pelati a mano

Prodotto unico ed eccezionale, ricavata da un pomodoro insalataro costoluto che a Pachino giunge
alla piena maturazione da gennaio a giugno. Lo stress termico dovuto alla variazione di temperatura
tra il giorno e la notte lo rende croccante e particolarmente dolce. La lavorazione dei pelati
avviene a fine produzione tra maggio e giugno, cioè quando la pianta ormai stressata offre i suoi
frutti più dolci e maturi.
Perfetti per chi ama il pomodoro dal gusto deciso e dal sapore intenso. Sono adatta per pizze, ragù,
spezzatini e stufati, ma anche per semplici sughi dal sapore energico. In quest'ultimo caso è consigliata
una cottura breve per mantenere inalterato il profumo e il sapore. Si sposano perfettamente anche col
sapore del pesce e il loro sapore si esalta
Pomodori Pixel pelati a mano

Hand‑peeled Pixel tomatoes – 1064 ml jar
The Pixel tomato is characterized by a very intense taste, sweetness and excellent consistency and fleshiness.
Il pomodoro pixel è caratterizzato da un gusto molto intenso, da dolcezza e da una eccellente consistenza e polposità.
Ha un sapore inconfondibile, per alcuni aspetti simile a quello del datterino.
Il colore rosso intenso e brillante lo rende particolarmente attraente.
Perfetti per chi ama il pomodoro dal gusto armonioso e dal sapore dolce. Sono adatti per pizze, ragù,
spezzatini e stufati, ma anche per semplici sughi dal sapore delicato. In quest'ultimo caso è consigliata
una cottura breve per mantenere inalterato il profumo e il sapore.
Si sposano perfettamente anche col sapore del pesce e il loro sapore si esalta nelle zuppe.