
Il processo della canditura ha origini antiche ed è nato dall'esigenza
di conservare i cibi. Addirittura i Romani conservavano in questo modo il pesce.
In periodi più vicini a noi la canditura si è rivolta principalmente alla frutta.
PachinEat ha pensato di inserire anche le verdure ed ha iniziato dai pomodori, una bacca,
per introdurre in seguito altre tipologie.
Il sapore dei nostri canditi è un’esperienza sensoriale diversa perché suscita sensazioni inaspettate al gusto.
Olive candite
Olive candite – Contrasti inaspettati

Una specialità che sorprende: le nostre olive candite uniscono sapidità mediterranea e dolcezza inaspettata.
Cosa sono
Olive Nocellara dell’Etna denocciolate e immerse in uno sciroppo agrodolce leggero, che ne esalta il gusto pieno e aromatico.
Benefici e caratteristiche
Solo olive siciliane selezionate
Profilo aromatico equilibrato tra dolcezza e sapidità
Senza aromi aggiunti, solo natura

Come si usano
Si servono direttamente dal vaso oppure leggermente scolate, come accompagnamento o ingrediente creativo.
Abbinamenti consigliati

Formaggi stagionati o erborinati
Foie gras e paté
Carni arrosto o bollite
Risotti, panettoni gastronomici, praline salate
Disponibili in liquido – vasi da 314 e 720 ml.
Come tutti i nostri prodotti, anche le Olive Candite sono senza conservanti né aromi aggiunti.
Solo olive Nocellara dell'Etna selezionate, lavorate con cura artigianale.